Articoli e riflessioni

Quando inizia e finisce l'adolescenza?

Ma quando inizia e finisce l’adolescenza?

Questa è una domanda che i genitori dei ragazzi che seguo mi pongono spesso. Questa domanda rispecchia la fantasia (e la speranza assolutamente legittima) che tutte le difficoltà dei figli derivino dall’”adolescenza”, fase della vita ormai vista come portatrice di guai, e che quindi finita tale fase finiranno anche i problemi.

Lavoro come psicologo e come psicoterapeuta a Palermo da molto tempo ormai. Sin dai tempi della tesi universitaria e del tirocinio post laurea mi sono occupato di adolescenti e post adolescenti, delle loro ansie, dei loro blocchi, dei loro attacchi di panico, delle loro difficoltà e delle loro paure. In questo breve articolo proverò a dare una risposta a questa domanda.

C’è un dato di grande interesse sull’inizio dei fenomeni psichici e biologici che caratterizzano il processo adolescenziale: la progressiva anticipazione della pubertà sia nei maschi che nelle femmine. Un’anticipazione che, negli ultimi cinquant’anni, è diventata consistente: il menarca compare prima nelle preadolescenti, così come i fenomeni che caratterizzano la preadolescenza maschile.

Alcuni elementi inducono a pensare che il cambiamento di sistema educativo tenda a generare, a livello affettivo, simbolico e relazionale, una fase di “pubertà psichica” che precede quella biologica. L’accorciamento dell’infanzia e l’anticipazione dell’ingresso nell’adolescenza fanno parte di quei fenomeni che spingono la cultura pedagogica, preoccupata dagli esiti dei modelli attuali, a parlare di “infanzia rubata” e di “adultizzazione precoce”, situazioni capaci di innescare una serie di rischi importanti e di disagi affettivi o relazionali. Così, in un mondo in cui i bimbi delle elementari di oggi posseggono caratteristiche di studenti di terza media di ieri, è diventato più difficile capire a quale età sia lecito praticare un certo tipo di relazione o usare determinati oggetti di consumo. L’anticipazione dei fenomeni della pubertà, connessa allo sviluppo precoce delle competenze sociali, crea un magma confuso di ragazzi, che in parte simulano e in parte incarnano la trasformazione bambino-figlio a soggetto sessuale, con notevoli aspirazioni di autonomia nella vita collettiva.

C’è inoltre un’altra questione destinata a riflettersi in modo importante sulla definizione di alcune caratteristiche specifiche: a quale età possiamo ritenere che si concluda l’adolescenza?

Si è diffusa l’opinione che oggi l’adolescenza si prolunghi nel tempo e che si spinga ben oltre il limite entro cui si riteneva dovesse o potesse concludersi. Questa ipotesi sembra confermata dal protrarsi della presenza dei figli all’interno delle famiglie. Ciò ha dato vita al fenomeno della “famiglia lunga”, che per almeno tre decenni contiene due generazioni (genitori e figli), con una tendenza a includere anche i nonni, ragion per cui a volte si viene a creare un assetto trigenerazionale. A riguardo, si verificano due fenomeni correlati: da un lato i figli, soprattutto i maschi, restano a vivere in famiglia anche dopo i trent’anni; dall’altro, aumentano le sofferenze psichiche, che sono facilmente riconducibili al proporsi continuo di problematiche e conflitti tipici della fase adolescenziale.

Molti dati, però inducono a credere che l’adolescenza non solo cominci ma finisca anche prima. E si può dire che, al termine delle scuole superiori, gli adolescenti di oggi terminino i propri compiti evolutivi entrando nella fase del “giovane adulto”. L’iscrizione di un numero enorme di individui in tale categoria rappresenta il fenomeno più importante avvenuto negli ultimi anni e forse anche il più preoccupante. Se l’inizio di tale fascia d’età corrisponde con la fine dell’adolescenza, la sua conclusione è difficile da definire. Ovviamente, il fatto di aver arruolato masse di giovani in questa dimensione sociale intermedia, inventata dalla cultura e priva di qualsiasi riferimento agli orologi biologici, espone a parecchi rischi i soggetti in questione, che non dispongono dei poteri degli adulti e non sono più capaci di vivere le esperienze adolescenziali.

 

Massimo Barrale - Psicologo Psicoterapeuta - Palermo

Posts recenti

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.